Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Raccolta Differenziata

 

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti

 

 

"La spazzatura è una grande risorsa nel posto sbagliato a cui manca l'immaginazione di qualcuno perchè venga riciclata a beneficio di tutti"

 Relazione Gestione Rifiuti art. 34 D.L. 179/2012

 

Come si fa?

 

  • Umido

Modalità
Conferire il rifiuto negli appositi sacchetti biodegradabili e disporlo nel mastello di color marrone che deve essere esposto sul tratto viario pubblico prospiciente l'immobile nella giornata dedicata.

Cosa si raccoglie
Filtri o fondi di caffè o the, fiori recisi, gusci d'uovo, residui di cibo, scarti di frutta e verdure, tappi di sughero, terriccio e piccole potature di piante.

 

  • Indifferenziato

Modalità
Conferire il rifiuto negli appositi sacchetti e disporlo nel mastello o contenitore di color grigio che deve essere esposto sul tratto viario pubblico prospiciente l'immobile nella giornata dedicata.

Cosa si raccoglie
Pannolini (in sacchetti separati), carta oleata, cd e dvd, giocattoli vecchi, lampadine, spazzolini, spugne sintetiche, rasoi, dentifrici, lettiere ed escrementi di animali, mozziconi di sigarette e cenere, polvere, rifiuti composti da più materiali diversi.

 

  • Plastica/Alluminio

Modalità
Conferire il rifiuto nel mastello di colore giallo che deve essere esposto sul tratto viario pubblico prospiciente l'immobile nella giornata dedicata.

Cosa si raccoglie
Flaconi di detersivi e simili, sacchetti e buste per alimenti, stoviglie e bicchieri in plastica, lattine, polistirolo, bottiglie e tappi in plastica, vasetti e vaschette in plastica, cassette per prodotti ortofrutticoli, chiusure metalliche per vasetti di conserve (confetture, miele, passate), tappi a corona, tubetti vuoti in alluminio per conservare cosmetici, bombolette spray per prodotti di igiene personale.

 

  • Carta/Cartone

Modalità
Conferire il rifiuto nel mastello di colore blu che deve essere esposto sul tratto viario pubblico prospiciente l'immobile nella giornata dedicata.

Cosa si raccoglie
Giornali e riviste, tabulati e fotocopie, carta da pacchi, imballaggi in carta e cartoncino in genere, sacchetti di carta, scatole e scatoloni in cartone (anche ondulato), cartone per bevande (quali latte, succhi di frutta e vino) in tetrapak, carta per usi grafici e da disegno.

 

  • Vetro

Modalità
Conferire il rifiuto negli appositi sacchetti e disporlo nel mastello o contenitore di colore verde che deve essere esposto sul tratto viario pubblico prospiciente l'immobile nella giornata dedicata.

Cosa si raccoglie
Barattoli, bicchieri, bottiglie, contenitori, flaconi, vasi e vasetti, fiasconi e damigiane in vetro.

  Calendario Differenziata 2020
  Gennaio - Giugno 2020
  Luglio - Dicembre 2020

Ultimo aggiornamento: 22/06/2023

Ultime Notizie

04/12/2023

SALDO IMU 2023

Pubblicato in: Amministrazione

Leggi di più
28/11/2023

Selezione ai sensi dell’art. 16 della legge n. 56/1987 e della DGR Abruzzo n. 157 del 24.02.2006-Esito proveSelezione ai sensi dell’art. 16 della legge n. 56/1987 e della DGR Abruzzo n. 157 del 2

Pubblicato in: Amministrazione

Leggi di più
25/11/2023

AVVISO MACELLAZIONE A DOMICILIO DEI SUINI PER IL CONSUMO PRIVATO - STAGIONE 2023 - 2024

Pubblicato in: Amministrazione

Leggi di più
07/11/2023

Selezione ai sensi dell’art. 16 della legge n. 56/1987 e della DGR Abruzzo n. 157 del 24.02.2006-Esito prove

Pubblicato in: Amministrazione

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Modulistica
Ordinanze
Risultati elettorali
SUAP
Delibere
Bandi di concorso
Calcolo IUC
Determine
CUC Alta Vestina
Cambio Residenza
Pubblicazioni di matrimonio
Strumenti Urbanistici
Raccolta Differenziata